SCOPRI LE
SUGGESTIONI
DEI LUOGHI
Otranto
Fascino Orientale
Otranto. Il centro storico del borgo è intriso di storia e leggende marittime. Il servizio di navetta vi consentirà di raggiungere agevolmente le antiche mura. Varcando la soglia dell’imponente Porta Alfonsina, che spezza la continuità delle mura aragonesi, sarete catapultati in un’epoca senza tempo: deliziosi vicoli che convergono in uno dei maggiori esempi del Rinascimento Pugliese: la Cattedrale, caratterizzata da un imponente rosone finemente decorato. All’interno della cattedrale sono conservate in una cripta le reliquie dei Santi martiri di Otranto. Continuando per i vicoletti si giunge fino all’imponente Castello aragonese, ricostruito e potenziato nel XVI secolo a scopi difensivi, ed ora sede di mostre di Arte contemporanea di rilievo internazionale.
Il lago di bauxite. E’ un’attrazione che non tutti conoscono, ma che offre un grande impatto scenografico. In questo giacimento di estrazione mineraria ormai dismesso si è formato un laghetto verde smeraldo che rende il panorama a dir poco straordinario. L’estrazione di bauxite nella cava di Otranto ha avuto inizio nel 1940 ed è terminata nel 1976. La bauxite è un minerale impiegato per la produzione di alluminio. La formazione del laghetto verde smeraldo è avvenuta molto probabilmente per via delle infiltrazioni d’acqua provenienti dalle falde presenti nella zona. Il colore dell’acqua crea un contrasto molto affascinante con le pareti rocciose circostanti, che brillano di un bel rosso intenso. Il paesaggio è circondato da una vegetazione che con il proprio verde brillante dà vita ad un luogo meraviglioso, da visitare almeno una volta nella vita.
Il faro. Palascia Relais gode di un’ubicazione ideale per chiunque voglia rigenerare i propri sensi e ritrovare il piacevole suono della natura. A pochi metri dalla struttura si erge la Palascia, uno dei cinque fari del Mar Mediterraneo tutelati dalla Commissione Europea. La notevole flora e fauna marina può essere agevolmente esplorata mediante l’Associazione Sud-Est Diving che, a pochi passi dalla Palascia Relais, organizza immersioni e tour guidati alla scoperta dei magici fondali d’Otranto.
Le spiagge. Numerose e variegate sono le spiagge da visitare: che tu preferisca sabbia finissima, ciottoli o scogliera, non avrai che l’imbarazzo della scelta. Puoi stare sereno: le acque limpide e cristalline di Otranto hanno ricevuto il riconoscimento delle 5 Vele rilasciato da Legambiente. Anche l’entroterra custodisce paesaggi unici come la cava di Bauxite, a pochi passi dal Relais. Il netto contrasto tra il rosso fulgido della parete rocciosa e il verde smeraldo del laghetto, formatosi per via delle infiltrazioni d’acqua provenienti dalle falde presenti nella zona, crea un ammaliante colpo d’occhio.